


via finderskeepersmarketinc.blog
via ecochic.com.au
via simplygrove.com

Il Chester oltre ad essere un divano bello e conosciuto, è il modello più duraturo e resistente nel tempo, grazie al fusto interno in legno massello e alle imbottiture realizzate come una volta: la lavorazione capitonnè infatti deve essere interamente fatta a mano e percorre tutta la spalliera fino ai braccioli, rendendolo unico nel suo genere.
![[clip_image001[5].jpg]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgc8cVr_BMTB0bgyjXDFsYXxw7yKNmhW3afq_Lg3nOwl4kVlOPFc7QB8bOAG1TMOWvg7xOWY-bu6CSs98p6YzUCRdbg_EEjC3VNkwZ8EklsGDRn2k7hk2QI1RYfPcpHiO6GOMZouBbYwIZ_/s400/clip_image001%5B5%5D.jpg)
via Elle Decor
![[clip_image002[4].jpg]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEixwNE9lhaNHfdnJzy-9LY6zrgSkba3Fg74Uat9AFRYhsXi2HaPEyoVF3ODHyrlB4BkdIXjjqRXDT3sw2sCUceBJwY0uauKA-HroyIIZg1DIiL03eWFrJWOcpKzXV5KVCWYPnqy2eLAJCQa/s1600/clip_image002%5B4%5D.jpg)
via Elle Decor
via nestdallasdesign.blog
via arhzine.com
Il divano Chesterfield nacque in Europa nel 17° secolo e divenne popolare durante il regno della Regina Victoria.
I primi cataloghi sono del produttore inglese H. Wood nel 1848 e nel 1850 in quello di Smee & Sons.
Nel 1855 Lawford pubblica una vastissima serie di modelli capitonnè, fra cui i primi senza strutture in legno a vista, completamente imbottiti. Si tratta di cataloghi a disegni manuali, eseguiti a inchiostro, splendidi per la perfezione dei particolari.

via thediversionproject.blog
La forma Chesterfield che conosciamo, si delinea invece intorno alla fine del secolo XIX ad opera di Shoolbred e C. & R. Light.
I primi cataloghi sono del produttore inglese H. Wood nel 1848 e nel 1850 in quello di Smee & Sons.
Nel 1855 Lawford pubblica una vastissima serie di modelli capitonnè, fra cui i primi senza strutture in legno a vista, completamente imbottiti. Si tratta di cataloghi a disegni manuali, eseguiti a inchiostro, splendidi per la perfezione dei particolari.

via thediversionproject.blog
La forma Chesterfield che conosciamo, si delinea invece intorno alla fine del secolo XIX ad opera di Shoolbred e C. & R. Light.

via frenchbydesign.blog
![[Paolina2.jpg]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhgLJ8o2hC0eHAUvP2aZdveLeC4DhMPBdJNb2UYngEfRceU0LD3-U9cBednTtbDnKfccyVeRL-ma9GbhE5XRKCtUTQI50Ku-Vp5LySn4zTxag2bfY0NgjVqrl0nwXspEvcSSyXL8pFs_6Y/s400/Paolina2.jpg)
![[Paolina.jpg]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiTes9tgltS3e1KeYvGVKwRt8Smc30Br9Ceb8XjRUswJPUwgm1IzMSZnG8nwaZKIzQQPxf97mt9fU-ptRXLoOTrLyyIwdy4VzctlwJRc6OzwRD8fhKOYWOcCaw0OL6v6XsNdMuHxDSQurw/s400/Paolina.jpg)
via divani.blog

via inspiremyhousepretty.blog
![[Paolina2.jpg]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhgLJ8o2hC0eHAUvP2aZdveLeC4DhMPBdJNb2UYngEfRceU0LD3-U9cBednTtbDnKfccyVeRL-ma9GbhE5XRKCtUTQI50Ku-Vp5LySn4zTxag2bfY0NgjVqrl0nwXspEvcSSyXL8pFs_6Y/s400/Paolina2.jpg)
![[Paolina.jpg]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiTes9tgltS3e1KeYvGVKwRt8Smc30Br9Ceb8XjRUswJPUwgm1IzMSZnG8nwaZKIzQQPxf97mt9fU-ptRXLoOTrLyyIwdy4VzctlwJRc6OzwRD8fhKOYWOcCaw0OL6v6XsNdMuHxDSQurw/s400/Paolina.jpg)
via divani.blog
via inspiremyhousepretty.blog
Un divano Chesterfield che si rispetti viene realizzato completamente in pelle, nulla vieta la ricopertura in ecopelle o tessuto, però indubbiamente la pelle "pieno fiore" ne valorizza la texture estetica. I piedini in genere sono in legno,. qualche volta rivestito, qualche volta verniciato.
La caratteristica principale del divano Chester è la lavorazione capitonné sia nei braccioli che nella spalliera senza divisioni. Una lavorazione veramente impegnativa che può essere realizzata solo da una mano esperta.
Il divano Chesterfield è adatto per qualsiasi tipo di arredamento, sia moderno che classico, e questo ne spiega il successo in tutto il mondo.
nestdallasdesign.blog