

Questa giornata è nata come momento di lotta internazionale di tutti i lavoratori senza barriere geografiche nè ,tantomeno,sociali,per affermare i propri diritti,per migliorare la propria condizione. Perchè il I° Maggio? Ebbene, proprio in questo giorno del 1867 a Chicago venne organizzata una grande manifestazione a cui parteciparono diecimila lavoratori. In quel periodo la loro richiesta era che l'attività lavorativa quotidiana non superasse le otto ore.
Inoltre il I° maggio del 1886 fu considerata la data entro la quale i lavoratori americani si sarebbero rifiutati di lavorare oltre le 8 ore. E così quel giorno gli operai scioperarono e tutto sembrava svolgersi pacificamente fino a che,qualche giorno dopo,la tensione crebbe e la polizia fece fuoco contro alcuni operai che protestavano per il licenziamento. Ci furono 4 morti ma non finì lì. Durante una manifestazione,fu lanciata una bomba e i poliziotti reagirono sparando sulla folla. 8 furono i morti e molti i feriti. Seguirono altri scontri tra polizia e lavoratori e le sedi sindacali vennero devastate e chiuse per reprimere la lotta operaia. Per i fatti di Chicago vennero condannati a morte 8 lavoratori anarchici senza che ci fossero le prove della loro partecipazione all'attentato. Per ricordare questi "martiri di Chicago" è stata scelta questa giornata.